Sistemi di aggancio

Autotreno

DOMANDE VERE

L’agganciamento fra motrice e rimorchio avviene tramite campana e timone

campana e timone

Il timone del rimorchio è collegato alla ralla posta sul rimorchio

timone rimorchio

Il timone del rimorchio consente la sterzatura del rimorchio

occhione timone rimorchio

Gli organi di traino vanno periodicamente ingrassati

Il rimorchio a volta corretta permette, rispetto ad altri rimorchi, di ridurre la fascia di ingombro del complesso

Quando si raggiunge la pressione massima nei serbatoi, il regolatore di pressione impedisce che siano alimentati con altra aria

Il rimorchio a volta corretta è dotato di due ralle circolari

ralla rimorchio

Il sistema di frenatura pneumatico di un rimorchio consente la frenatura automatica di emergenza in caso di sganciamento accidentale dalla motrice

Rimorchi leggeri con freno ad inerzia

DOMANDE VERE

Un rimorchio con freno ad inerzia non può superare i 3.500 chilogrammi di massa complessiva

Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d’acciaio del freno di soccorso

Dopo aver agganciato calotta e sfera si deve alzare il ruotino pivottante

Semirimorchio

DOMANDE VERE

L’agganciamento fra trattore stradale e semirimorchio avviene tramite ralla e perno

aggancio e sgancio del semirimorchio

La ralla a coda di rondine è fissata ad un falso telaio

falso telaio ralla

L’avanzamento ralla varia il carico trasmesso dal semirimorchio al trattore

La ralla del trattore è dotata di ganascia e leva di blocco per garantire il bloccaggio del perno del semirimorchio anche sotto sforzo

Il perno del semirimorchio non può mai essere saldato per riparazione

Quesiti ministeriali con risposte false

L’agganciamento fra trattore stradale e semirimorchio avviene tramite campana e timone

L’agganciamento fra motrice e rimorchio avviene tramite ralla e perno

Il perno del semirimorchio deve avere ampio gioco all’interno del suo alloggiamento nella ralla, in modo da garantire la volta corretta del semirimorchio

Il valore dell’avanzamento ralla può essere variato dall’autista, in funzione del tipo di strada che dovrà percorrere

Nei giunti di accoppiamento dei tubi che portano aria al rimorchio, il colore rosso identifica il tubo moderabile

I semigiunti di accoppiamento motrice-rimorchio dell’impianto frenante permettono il trasferimento di olio in pressione

Il timone del rimorchio sopporta sempre un carico verticale

Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta

Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di scarico si deve aprire appena acceso il motore

Sganciando i tubi dell’aria dei freni che vanno al rimorchio si svuota immediatamente il serbatoio posto sul rimorchio

Nel caso di rottura del tubo moderabile, si ha la frenatura istantanea del rimorchio