Verifica di essere umano per sbloccare il pulsante WhatsApp e poter chiedere aiuto per i quiz, un tutor o una consulenza

Organi di sospensione

Organi di sospensione

com’è fatto un ammortizzatore

DOMANDE VERE

Gli organi di sospensione del veicolo sono presenti fra le ruote ed il telaio

Gli organi di sospensione del veicolo non devono essere sovraccaricati

Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre o a limitare il saltellamento delle ruote

differenza tra ammortizzatori carichi e scarichi

Gli organi di sospensione del veicolo servono a mantenere il più possibile costante il peso aderente delle singole ruote

importanza degli ammortizzatori carichi

Gli organi di sospensione del veicolo servono a limitarne il rollio e il beccheggio

L’impianto di sospensioni pneumatiche permette al conducente di variare l’altezza da terra del cassone del veicolo

elipress

Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire i sobbalzi causati dalle asperità del fondo

Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche non permette che venga variata la pressione interna in funzione del carico

barra stabilizzatrice

L’ammortizzatore ha la funzione di smorzare le oscillazioni delle molle delle sospensioni

Gli ammortizzatori idraulici sono in genere del tipo a doppio effetto

Gli ammortizzatori sono collegati da una parte al telaio e dall’altra all’asse delle ruote

L’inefficienza degli ammortizzatori allunga la distanza di frenatura

L’inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di aquaplaning

L’inefficienza degli ammortizzatori peggiora la visibilità notturna a causa dell’eccessiva oscillazione del fascio luminoso dei proiettori

L’efficienza degli ammortizzatori migliora la sicurezza del veicolo durante la marcia

DOMANDE FALSE

Gli organi di sospensione possono essere sovraccaricati, ma di non oltre il 20%

Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata

Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata

Gli organi di sospensione del veicolo entrano in funzione a velocità superiori a 50 km/h

Gli organi di sospensione del veicolo non necessitano di manutenzione, perché sono progettati per essere efficienti per tutta la vita del veicolo

Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire il rumore prodotto dalla combustione del carburante

Sui veicoli pesanti dotati di doppio assale posteriore, l’asse anteriore non è dotato di sospensioni

Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Se si rompe una sospensione a balestra, per circolare in sicurezza è sufficiente gonfiare glipneumatici del relativo asse di 0,5 bar oltre il valore normale

Gli ammortizzatori non sono utilizzati su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate

L’inefficienza degli ammortizzatori può essere compensata dall’irrigidimento delle sospensioni

Gli ammortizzatori scarichi favoriscono la stabilità di marcia perché abbassano il baricentro del veicolo

Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori

Una specifica spia rossa accesa sul cruscotto, segnala che uno o più ammortizzatori sono inefficienti

Gli ammortizzatori hanno funzionamento di tipo esclusivamente meccanico

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

* indica obbligatorio

Intuito Mailchimp