Comportamento in caso di incidente o situazione equipollente quiz patente C

Ingombro della carreggiata

DOMANDE VERE

In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito

In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, fuori dei centri abitati il conducente deve posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo

In caso di ingombro della carreggiata con perdite di acidi o sostanze infiammabili, il conducente deve comportarsi come indicato dalle istruzioni di sicurezza

incidente autobotte

In caso di incidente

DOMANDE VERE

In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l’obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità

In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)

In caso di incidente stradale, si può richiedere l’intervento dell’autorità quando l’altro conducente non sia in grado di esibire il certificato di assicurazione

A seguito di un incidente stradale, non si devono spostare i veicoli coinvolti finché non siano stati soccorsi eventuali feriti e la polizia non abbia rilevato tutti gli elementi utili alla ricostruzione dell’incidente

In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto

Il conducente, in caso di incidente stradale ricollegabile ad un suo comportamento, ha l’obbligo di fermarsi e di prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona

Dopo un incidente stradale

DOMANDE VERE

Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo

Modulo di constatazione amichevole

modulo di constatazione amichevole

DOMANDE VERE

Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare un semplice disegno schematico indicante la posizione dei veicoli e la dinamica dell’incidente

In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità del proprietario dell’altro veicolo

In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il luogo, le modalità e la data dell’incidente

Comportamento in gallerie

DOMANDE VERE

In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo

In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare il veicolo sulla corsia di emergenza, se presente

Nel caso ci si imbatta in un incidente in galleria che blocca o rallenta molto la marcia, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo

In caso di incidente in galleria, se si deve scendere dal veicolo, è bene indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti

In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti

Ingombro carreggiata

DOMANDE VERE

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l’operazione risulta possibile

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve rendere sollecitamente libero il transito, per quanto nelle sue possibilità

In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l’altro, informare l’ente proprietario della strada o un organo di polizia

Triangolo mobile di pericolo

DOMANDE VERE

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l’altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto, se necessario, anche nel centro della carreggiata

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose deve, tra l’altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l’aderenza

Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere

Fuori dei centri abitati è obbligatorio, anche di giorno, presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo, quando il carico non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all’ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa

Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, devono essere di tipo approvato

Per effettuare le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è vietato al conducente scendere dal veicolo e camminare sulla strada senza indossare il giubbotto ad alta visibilità

Traino di un veicolo

DOMANDE VERE

Di norma, non si può trainare o essere trainati da più di un veicolo

Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con catena, purché idoneamente segnalata

Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con cavo di acciaio, purché idoneamente segnalato

Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato

Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo

Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra i due veicoli deve essere idoneamente segnalato in modo da essere avvistato e risultare chiaramente percepibile da parte degli altri utenti della strada

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

* indica obbligatorio

Intuito Mailchimp