Clicca qui per iniziare un quiz

Risultati

trofeo promosso
Ottimo lavoro, continua così! Aggiorna la pagina del tuo browser per rifare un’altra scheda.
Se hai bisogno di assistenza clicca sul pulsante whatsapp ad inizio pagina.

respinto
Non scoraggiarti, solo allenandoti vedrai grandi risultati! Se lo desideri puoi chiedere assistenza cliccando sul pulsante whatsapp all’inizio della pagina. Aggiorna la pagina del tuo browser per rifare un’altra scheda

#1. Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada

#2. È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus

#3. La velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti di strada in cui manca la visibilità (curve, dossi)

#4. La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo un incrocio

#5. Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiori a 50 km/h

#6. È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici

#7. Il conducente deve poter arrestare il veicolo nel campo di visibilità e in condizioni di sicurezza

#8. Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada

#9. È obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox

#10. È obbligatorio ridurre la velocità solo se l’autovettura è scarica

#11. È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità degli attraversamenti pedonali

#12. La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio

#13. È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve

#14. È obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita

#15. È obbligatorio ridurre la velocità in presenza di qualunque segnale stradale

#16. È obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia

#17. Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte

#18. Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo

#19. È obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

#20. Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici

#21. È obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati

#22. Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

#23. È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da ghiaccio

#24. È obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l’incrocio con altri veicoli

#25. Si deve tenere una velocità regolata in funzione del tempo che abbiamo a disposizione

#26. Il conducente deve sempre essere in grado di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza

#27. Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo

#28. Si deve tenere una velocità adeguata alle proprie condizioni psicofisiche

#29. Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità

#30. Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente

Precedente
Fine
auto sportiva
auto da corsa

Pericolo o intralcio per la circolazione

DOMANDE VERE

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario unire all’applicazione delle fondamentali norme sulla circolazione un forte senso civico

DOMANDE FALSE

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci

Regolazione della velocità in genere

DOMANDE VERE

La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera

Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti

È obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

DOMANDE FALSE

Si deve tenere una velocità regolata in funzione del tempo che abbiamo a disposizione

Casi specifici in cui occorre regolare la velocità

DOMANDE VERE

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo

Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione

Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte

DOMANDE FALSE

Il conducente deve regolare la velocità tenendo conto esclusivamente dei limiti massimi

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici

Casi specifici in cui occorre regolare la velocità

DOMANDE VERE

Il conducente deve sempre mantenere il controllo del veicolo

Il conducente deve poter arrestare il veicolo nel campo di visibilità e in condizioni di sicurezza

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata

È obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole

È obbligatorio regolare la velocità nelle forti discese

È obbligatorio regolare la velocità nei passaggi ingombrati

È obbligatorio regolare la velocità nell’attraversamento di abitati

È obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l’incrocio con altri veicoli

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve

DOMANDE FALSE

È obbligatorio ridurre la velocità su strada a senso unico

È obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali

È obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

È obbligatorio ridurre la velocità in presenza di qualunque segnale stradale

È obbligatorio regolare la velocità sulle strade extraurbane secondarie, ma non in quelle principali

È obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox

Casi specifici in cui occorre regolare la velocità

DOMANDE VERE

La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio

La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l’incrocio con altri veicoli

La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiedi, i pedoni occupano la carreggiata

DOMANDE FALSE

La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo il tramonto del sole

Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente

Si deve tenere una velocità sempre superiore a 30 km/h

Regolazione della velocità in genere

DOMANDE VERE

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada

La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole

DOMANDE FALSE

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h

Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione

Casi specifici in cui occorre ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi

DOMANDE VERE

È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando riesce malagevole l’incrocio con altri veicoli

È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi

È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento

DOMANDE FALSE

È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in corrispondenza dei passi carrabili

È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia

È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale

Regolazione della velocità in genere

DOMANDE VERE

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione

DOMANDE FALSE

È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi da mezz’ora prima del tramonto a mezz’ora dopo il sorgere del sole

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione della velocità dei veicoli che seguono

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

* indica obbligatorio

Intuito Mailchimp