Aderenza e stabilità

 
Clicca qui per iniziare un quiz

Risultati

trofeo promosso
idoneo

respinto
respinto/a. continua ad allenarti

#1. Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura aumenta

#2. Il coefficiente di aderenza basso limita la velocità alla quale è possibile percorrere una curva in sicurezza

#3. La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto di ghiaccio

#4. La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto di ghiaccio

#5. Se il coefficiente di aderenza diminuisce le ruote motrici potrebbero pattinare

#6. La forza aderente , se eccessiva, comporta il surriscaldamento dei freni

#7. La forza aderente aumenta se l’asfalto è bagnato

#8. La forza aderente diminuisce se la strada è sporca di olio

#9. Il coefficiente di aderenza basso rende pericolose le frenate brusche

#10. Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l’interno

#11. La forza aderente diminuisce se l’asfalto è bagnato

#12. Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento

#13. Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia

#14. Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva

#15. La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto di foglie

#16. Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce

#17. Il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva

#18. Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l’esterno

#19. La forza aderente si oppone allo slittamento verso l’esterno della curva

#20. La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto dal fango

#21. Il coefficiente di aderenza basso non condiziona la velocità del veicolo

#22. Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce quando trasporta un passeggero

#23. Il coefficiente di aderenza basso riduce lo spazio di frenatura

#24. Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare il ribaltamento

#25. La forza aderente non si oppone allo slittamento causato dal vento laterale

#26. Il coefficiente di aderenza basso riduce lo slittamento in curva

#27. La forza ribaltante in curva aumenta all’aumentare della velocità

#28. La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull’asfalto

#29. Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento

#30. Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle rotaie specialmente in caso di pioggia

Precedente
Fine

Forza aderente (aderenza)

DOMANDE VERE

La forza aderente diminuisce se la strada è sporca di olio

strada sporca di olio

La forza aderente risulta maggiore se l’asfalto è asciutto e pulito

La forza aderente consente il movimento del veicolo

La forza aderente si oppone allo slittamento verso l’esterno della curva

La forza aderente consente al veicolo di percorrere la traiettoria voluta

La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull’asfalto

La forza aderente aumenta se l’asfalto è rugoso

La forza aderente diminuisce se l’asfalto è bagnato

DOMANDE FALSE

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto di ghiaccio

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto dal fango

La forza aderente non dipende dalla pressione dei pneumatici

La forza aderente non si oppone allo slittamento causato dal vento laterale

La forza aderente , se eccessiva, comporta il surriscaldamento dei freni

La forza aderente aumenta se l’asfalto è bagnato

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto di foglie

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto di ghiaccio

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto dal fango

Coefficiente di aderenza

tabella coefficiente di aderenza

DOMANDE VERE

Se il coefficiente di aderenza diminuisce le ruote motrici potrebbero pattinare

Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura aumenta

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità

Il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva

Il coefficiente di aderenza basso limita la velocità alla quale è possibile percorrere una curva in sicurezza

Il coefficiente di aderenza basso rende pericolose le frenate brusche

Il coefficiente di aderenza basso aumenta lo spazio di frenatura

DOMANDE FALSE

Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva

Il coefficiente di aderenza basso non condiziona la velocità del veicolo

Il coefficiente di aderenza basso riduce lo spazio di frenatura

Il coefficiente di aderenza basso diminuisce i consumi di carburante

Il coefficiente di aderenza basso riduce lo slittamento in curva

Aderenza e guida di motocicli

DOMANDE VERE

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle rotaie specialmente in caso di pioggia

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia

DOMANDE FALSE

Il conducente di un motociclo deve considerare che l’aderenza non dipende dal tipo di pavimentazione stradale

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce quando trasporta un passeggero

Forze che agiscono sul veicolo in curva

DOMANDE VERE

Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l’esterno

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento

DOMANDE FALSE

Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l’interno

Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento

Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare il ribaltamento

Cause favorenti il ribaltamento in curva

DOMANDE VERE

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in alto

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito dal carico non stabilmente fissato

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta)

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada piccolo (curva stretta)

DOMANDE FALSE

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ampia distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata larga)

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in basso

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada ampio (curva larga)

Forza ribaltante in curva in relazione alla velocità

DOMANDE VERE

La forza ribaltante in curva aumenta all’aumentare della velocità

DOMANDE FALSE

La forza ribaltante in curva diminuisce all’aumentare della velocità

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

* indica obbligatorio

Intuito Mailchimp