Verifica di essere umano per sbloccare il pulsante WhatsApp e poter chiedere aiuto per i quiz, un tutor o una consulenza

Il motore Diesel

FUNZIONAMENTO DEL MOTORE DIESEL

ciclo teorico motore Diesel

DOMANDE VERE

Il motore Diesel è un motore ad accensione spontanea

I motori Diesel sono motori ad accensione spontanea

Nel motore Diesel, la combustione avviene in “eccesso d’aria”

Spiegazione: nel motore Diesel la combustione avviene in eccesso di aria perché in teoria occorrerebbe meno aria per la combustione ma in pratica i motori Diesel vengono regolati con un ingresso maggiore di aria per migliorarne la combustione.

I motori Diesel sono sempre dotati di iniettori

Spiegazione: nei motori Diesel l’iniezione del gasolio può avvenire in modo diretto o indiretto e per tale motivo cambia il tipo di accensione.

Il motore Diesel utilizza il gasolio come combustibile

Il motore Diesel aspira aria mentre il gasolio viene introdotto nei cilindri dagli iniettori

Il motore Diesel funziona aspirando e comprimendo solo aria

Nel motore Diesel la compressione, dovuta alla risalita del pistone, comprime fortemente l’aria facendola surriscaldare

In un motore Diesel la combustione del gasolio avviene grazie al suo surriscaldamento

Spiegazione: il motore Diesel può essere progettato ad iniezione diretta ed indiretta.

DOMANDE FALSE

Spiegazione: in altitudine l’aria diminuisce di pressione rendendo più complessa la combustione, ritenuto che i motori Diesel lavorano in “eccesso d’aria” questo problema è meno sentito dagli stessi.

Un motore a gasolio può funzionare bene anche a benzina, ma in tal caso è meglio non percorrere tragitti oltre i duecento chilometri

Nel motore Diesel, la fase di aspirazione provoca l’ingresso della miscela nei cilindri

La regolazione elettronica dell’iniezione è applicabile solo ai motori a scoppio perché il gasolio è troppo lento ad incendiarsi

Un motore Diesel è munito di almeno una candela per cilindro

I motori Diesel di ultima generazione hanno l’accensione delle candele controllata

La cartuccia dei filtri del gasolio deve essere sostituita ad ogni revisione periodica del veicolo

Il motore Diesel è un motore in cui l’accensione del carburante avviene per mezzo della scintilla delle candele

Il motore Diesel funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e gasolio

Il motore Diesel funziona ad un regime di giri più elevato di quello a scoppio

Il motore Diesel utilizza la miscela creata nel carburatore

Nei motori Diesel più potenti, il gasolio viene iniettato a bassa pressione

Spiegazione: i motori Diesel a differenza di quelli a benzina già a 1000 giri/min sprigionano molta coppia e molta potenza, fino a 2300 Nm (Newton/metri). Guarda il video del DAF XF530

ALIMENTAZIONE MOTORE DIESEL

impianto di alimentazione gasolio

L’impianto di alimentazione del motore Diesel ha il compito di gestire la mandata del gasolio

L’impianto di alimentazione del motore Diesel comprende anche degli iniettori che polverizzano il gasolio

I motori Diesel sono dotati di filtro dell’aria e filtro del gasolio

Il filtro dell’aria di un motore Diesel deve periodicamente essere controllato, sostituendo se necessario la cartuccia filtrante

DOMANDE FALSE

In un motore Diesel, ogni 10 rifornimenti di combustibile è necessario ripulire il filtro della pompa di alimentazione

In un motore Diesel, la pompa di alimentazione a bassa pressione deve essere posizionata sul veicolo in un punto lontano da fonti di calore, oppure deve essere opportunamente coibentata

In un comune motore Diesel il gasolio viene iniettato nei cilindri alla pressione di circa 25 Bar

Spiegazione: la pompa di alimentazione invia il gasolio prima al filtro del gasolio, poi dallo stesso alla pompa di iniezione quindi è la pompa di iniezione ad inviare il gasolio ad alta pressione agli iniettori e non quella di alimentazione.

L’impianto di alimentazione del motore Diesel è dotato di pompa di iniezione che aspira gasolio dal serbatoio

L’impianto di alimentazione del motore Diesel è regolato direttamente dal conducente per mezzo di appositi interruttori posti sul cruscotto

POMPA DI ALIMENTAZIONE

DOMANDE VERE

In un motore Diesel, se la pompa di alimentazione ha funzionamento elettrico, può trovarsi immersa all’interno del serbatoio del combustibile

pompa carburante ad immersione

In un motore Diesel, la pompa di alimentazione di un motore Diesel è azionata dal motore o dalla pompa di iniezione

DOMANDE FALSE

In un motore Diesel, la pompa di alimentazione del combustibile a funzionamento elettrico non può mai trovarsi nel serbatoio a causa del pericolo d’incendio che ciò comporterebbe

POMPA DI INIEZIONE

DOMANDE VERE

In un motore Diesel, la pompa di iniezione spinge il gasolio in pressione agli iniettori nella quantità richiesta dal pedale dell’acceleratore

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea, comandata dal pedale dell’acceleratore, permette di regolare la quantità di gasolio da inviare agli iniettori

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di elementi pompanti (uno per ogni cilindro)

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un’asta a cremagliera che è comandata dal pedale dell’acceleratore

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un dispositivo di anticipo automatico

In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono in numero uguale ai cilindri

DOMANDE FALSE

La pompa di iniezione del motore Diesel viene fatta funzionare da una cinghia trapezoidale

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea aspira il gasolio dal serbatoio

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea prende movimento dagli alberi della distribuzione

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea ha un solo elemento pompante

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea deve essere sostituita ogni 25000 chilometri circa

In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono sempre in numero pari

In un motore Diesel, gli elementi pompanti non necessitano di manutenzione se si utilizza bioDiesel

REGOLATORE DI GIRI

DOMANDE VERE

I motori Diesel sono provvisti di un regolatore dei giri a funzionamento automatico

Il motore Diesel non è “autoregolante” per quanto riguarda il numero di giri al minuto

Spiegazione: il motore Diesel ha bisogno dell’autoregolatore di giri per evitare che esca fuori giri quando si tiene premuto al massimo il pedale dell’acceleratore.

L’autoregolatore del numero di giri del motore Diesel impedisce che, in fase di accelerazione, il numero di giri salga ad un valore pericoloso per l’integrità del motore

DOMANDE FALSE

In un motore Diesel, l’autoregolatore del numero di giri può essere sostituito dal limitatore di velocità

TERMOCANDELE O CANDELETTE

DOMANDE VERE

Le termocandele funzionano con corrente a bassa tensione

Le candelette di un motore Diesel servono per permettere le prime accensioni del gasolio nei cilindri a motore freddo

DOMANDE FALSE

Le candelette di un motore Diesel servono, a motore caldo, per regolarizzare le accensioni del gasolio quando il motore ruota a regime di potenza massima

Le termocandele facilitano l’avviamento dei motori a scoppio durante la stagione fredda

In alcuni motori Diesel più performanti, le termocandele sono sostituite da candele a scintilla

INIEZIONE DIRETTA E INDIRETTA

DOMANDE VERE

Il motore Diesel può essere ad iniezione diretta

Nel motore Diesel ad iniezione diretta, il gasolio viene iniettato direttamente nella camera di combustione

In un motore Diesel a iniezione diretta, il gasolio è iniettato direttamente nel cilindro

In un motore Diesel, l’iniezione del gasolio a controllo elettronico permette di regolare la quantità di gasolio iniettato ed anche la tempistica dell’iniezione

quantità e tempistica iniezione

In un motore Diesel, gli iniettori iniettano nei cilindri gasolio ad alta pressione

In un motore Diesel, gli iniettori devono essere periodicamente controllati

In un motore Diesel, il controllo elettronico degli iniettori permette di stabilire tempi e durata dell’iniezione del gasolio nei cilindri

In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un maggior consumo di combustibile

Se gli iniettori di un motore Diesel gocciolano, il motore emette fumo nero

In un motore Diesel, gli iniettori ricevono il gasolio in pressione dalla pompa di iniezione

DOMANDE FALSE

Gli iniettori pompa dei motori Diesel possono essere solo ad azionamento meccanico

In un motore Diesel, gli iniettori sregolati sono segnalati da una spia verde che si accende sul cruscotto

In un motore Diesel, la quantità di gasolio iniettata può essere regolata manualmente dal conducente tramite manopola posta sul cruscotto

In un motore Diesel, gli iniettori iniettano gasolio nei cilindri a bassa pressione

In un motore Diesel, gli iniettori iniettano periodicamente olio lubrificante nel cilindro

Gli iniettori di un motore Diesel hanno una pressione di iniezione che aumenta con l’aumentare della velocità del veicolo

In un motore Diesel a iniezione indiretta, il gasolio è iniettato direttamente nel cilindro

Nel motore Diesel ad iniezione diretta il gasolio viene prima iniettato nella precamera di combustione

Il motore Diesel ad iniezione indiretta ha un rendimento migliore di quello ad iniezione diretta

INIETTORI POMPA

iniettori pompa Vs common rail
iniettori pompa

DOMANDE VERE

In un motore Diesel, sui veicoli dotati di iniettori pompa non è montata la pompa di iniezione

In un motore Diesel, gli iniettori pompa dei motori Diesel di ultima generazione sono a controllo elettronico

ANTICIPO DEI MOTORI DIESEL

DOMANDE VERE

Nei motori Diesel, l’anticipo automatico serve ad anticipare la mandata del gasolio agli iniettori

Nei motori Diesel, l’anticipo automatico entra in funzione all’aumentare del numero dei giri del motore

DOMANDE FALSE

Nei motori Diesel, l’anticipo automatico gestisce l’innesto della frizione

Nei motori Diesel, l’anticipo automatico attiva le candele di accensione del gasolio

COMMON RAIL

DOMANDE VERE

Il Common-rail è un dispositivo che permette l’iniezione del gasolio nei cilindri ad altissima pressione

3d common rail

Il “Common-rail” è un sistema di iniezione a controllo elettronico per motori Diesel, che consente una altissima pressione di iniezione

Il gasolio iniettato nei cilindri di un motore Diesel deve essere finemente polverizzato

L’iniezione gestita dall’impianto Common-rail comporta un’elevatissima pressione del gasolio all’interno di un condotto comune (Rail)

In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di due circuiti del combustibile: uno a bassa ed uno ad alta pressione

In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail ha un condotto comune (Commonrail o flauto) che contiene il combustibile inviato dalla pompa ad alta pressione

DOMANDE FALSE

Il Common-rail è un impianto di iniezione del gasolio di tipo puramente meccanico

L’iniezione gestita dall’impianto Common-rail penalizza la coppia motrice ai bassi regimi di giri

In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa a bassa pressione che determina la quantità di carburante da iniettare

In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail permette di aumentare la pressione di iniezione al variare del numero dei giri

ELETTROINIETTORI

DOMANDE VERE

In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una centralina che elabora i dati dei sensori per gestire al meglio gli elettroiniettori

In un motore Diesel, gli elettroiniettori servono a iniettare gasolio nei cilindri in maniera precisa sia nei tempi che nella quantità

In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono più precisi rispetto agli iniettori meccanici

In un motore Diesel, grazie alla gestione della centralina elettronica, gli elettroiniettori sono montati sulla testata del motore

DOMANDE FALSE

In un motore Diesel, gli elettroiniettori determinano la pressione di iniezione per mezzo di una molla tarata

In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono comandati meccanicamente dall’albero a camme della pompa

In un motore Diesel, gli elettroiniettori, se malfunzionanti, possono essere riparati dal conducente purché sia dotato degli idonei strumenti

In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono alimentati da una batteria loro dedicata

In un motore Diesel, gli elettroiniettori aumentano i consumi del veicolo perché utilizzano elettricità per il loro funzionamento

MULTIJET

DOMANDE VERE

In un motore Diesel, il sistema d’iniezione multijet ottimizza la combustione del gasolio nei cilindri

In un motore Diesel, il sistema d’iniezione multijet riduce l’inquinamento atmosferico causato dal motore

In un motore Diesel, il sistema d’iniezione multijet permette una riduzione dei consumi

DOMANDE FALSE

In un motore Diesel, il sistema d’iniezione multijet aumenta la potenza del motore aumentandone notevolmente i consumi

In un motore Diesel, il sistema d’iniezione multijet è usato solo nei motori a benzina turbocompressi

DIFFERENZA TRA MOTORI DIESEL E BENZINA

DOMANDE VERE

Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché, nella fase di aspirazione, aspira solo aria

Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché la combustione avviene per effetto di accensione spontanea del gasolio

DOMANDE FALSE

Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché, nella fase di aspirazione, non aspira solo aria

Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché ha un rendimento notevolmente peggiore

Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina perché funziona molto bene anche con temperature esterne molto basse

A differenza di quello a scoppio, il motore Diesel non necessita di filtro del combustibile

Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti

* indica obbligatorio

Intuito Mailchimp